Samsung galaxy S4 vs iPhone 5s vs HTC one,caratteristiche tecniche

09.10.2013 17:19

                                                   3 COLOSSI SI CONFRONTANO

L'atteso keynote della casa di Cupertino di martedì 10 settembre è servito per svelare al mondo i due  smartphone della casa della mela: il nuovo top di gamma l'iPhone 5S, e la versione versione low-cost (è tutto eccetto low-cost) della mela, l'iPhone 5C. Oggi, un confronto a tre tra l'iPhone 5S ed altri due smartphone, che sono sicuramente tra quelli che hanno maggiormente catturato l'attenzione in quest'anno: il Samsung Galaxy S4 e l'HTC One,due gioielli TOP gamma della tecnologia Androidiana. Le principali caratteristiche tecniche dei tre dispositivi sono riassunte nella tabella sottostante.

 

 

Il dato che salta subito agli occhi sono le dimensioni. L'unico a non cambiare di molto esteticamente rispetto ai suoi predecessori è il 5S Apple che conferma la tradizione tipica degli iPhone come dispositivi più "snelli" rispetto agli altri smartphone di fascia alta: il melafonino è infatti di oltre un centimetro più corto e più stretto dell'S4 e dell' One. A livello di spessore il 5S è invece simile al device Samsung, mentre l'HTC One è leggermente più "panciuto". Anche dal punto di vista del peso, l'iPhone 5S è un modello decisamente più "light" rispetto ai due concorrenti colossi

 

Parlando di memorie dei dispositivi, le caratteristiche sono pressocché simili: capacità di memoria varia tra 16, 32 e 64 GB in base alla versione per iPhone 5S e Samsung Galaxy S4, e tra 32 e 64 GB per l'HTC One. Identica RAM per i due modelli asiatici, ovvero 2 GB, mentre stranamente Apple, anche dopo la presentazione ufficiale, non ha diffuso i dati sulla capacità della RAM dell'iPhone 5S: le indiscrezioni dei giorni scorsi parlavano di 1 GB, ma tenuto conto che i rumor prevedevano anche una capacità di memoria fino a 128 GB per il la mela, dato rivelatosi una bufala, non ci sarebbe nulla di strano se anche la previsione per la RAM si rivelasse sbagliata.
 

 

Il nuovo smartphone Apple ha ovviamente sotto il cofano iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per dispositivi mobili di Apple. Il Galaxy S4 ed il One offrono invece Android 4.2.2 Jelly Bean: il modello Samsung offre un'interfaccia grafica tipica della TouchWiz, mentre lo smartphone HTC integra l'OS open source di Google con l'interfaccia HTC Sense.

 

Una delle novità più interessanti su Apple arriva dal suo processore iPhone: Galaxy S4 e HTC One utilizzano un Qualcomm Snapdragon 600 quad-core rispettivamente da 1,9 Ghz S4 ed 1,7 GHz per One; l'iPhone 5S risponde invece con un A7 (il successore dell'A6 dell'iPhone 5 e del 5C) da 1,7 GHz. La particolarità, annunciata nel corso del keynote, è il co-processore M7, che funzionerà in parallelo con l'A7, gestendo i dati provenienti dai sensori (accelerometro, giroscopio e bussola).

Secondo quanto dichiarato da Apple, il sistema con i due processori dovrebbe permettere prestazioni molto più veloci rispetto ai modelli precedenti di iPhone: si tratta certamente di un'innovazione tecnologica interessante.

 

 

Samsung

Il display del Samsung Galaxy S4 è assolutamente uno dei tanti punti di forza, sia dal punto di vista della dimensione che della risoluzione di ben 1920x1080 full HD. Ad ogni modo anche l'iPhone 5S e l'HTC One, seppur con schermi di dimensioni minori, offrono prestazioni più che ottime.

Se invece spostiamo l'attenzione sulle fotocamere, il discorso si fa complesso: se si dovesse prendere in considerazione solamente l'hardware, il Samsung Galaxy S4 sbaraglierebbe la concorrenza sul mercato con una camera posteriore da ben 13 MP, con sensore retro-illuminato. Ma, e questo non va mai dimenticato, la scheda tecnica non è l'unica cosa da tenere in considerazione per valutare un dispositivo elettronico.

htc

Sotto molto punti di vista, infatti, non è sufficiente prendere in considerazione i singoli elementi hardware, ma il modo in cui questi funzionano tutti insieme, ed in cui lavorano con il software. Questa premessa è doverosa, dal momento che l'iPhone 5S, pur se inferiore nella componentistica potrebbe però offrire grandi possibilità con la propria fotocamera posteriore da 8 MP, come si è intuito nel corso del keynote.

Sarà quindi consigliabile aspettare di avere fra le mani il nuovo melafonino per poter dare un giudizio corretto sulle sue potenzialità. La fotocamera è invece uno dei punti, forse l'unico, per i quali si può dire che il distacco dell'HTC One dai due "contendenti" appare più netto.

Infine, la batteria: quella agli ioni di litio del Galaxy S4 ha una capacità di 2.600 mAh, quella ai polimeri di litio dell'HTC One si ferma a 2.300 mAh. Della batteria dell'iPhone 5S si sa solamente che è agli ioni di litio, e che secondo Apple garantirà un'autonomia maggiore rispetto all'iPhone 5. Le previsioni parlano di 749, 849 e 949 euro rispettivamente per le versioni da 16, 32 o 64 GB.

 


 

Cerca nel sito

Contatti