
"iPad Mini 2 salterà il Natale": il nuovo tablet in ritardo sui tempi"
"iPad Mini 2 salterà il Natale":
il nuovo tablet in ritardo sui tempi".
Non è di certo la prima volta che la mela morsicata ritardi nel rilasciare il suo smartphone,o il tablet,persino il suo iOS.Il ritardo produttivo del dispositivo sarebbe dovuto alle difficoltà di realizzazione del display Retina in alta risoluzione, uno dei principali punti di forza rispetto alla precedente generazione. Secondo le fonti, "Apple avrebbe iniziato a produrli solo nell'ultimo periodo, allontantando i tempi tecnici previsti per la presentazione e l'effettivo lancio"
L'ATTESA seconda generazione del più piccolo tablet Apple, l'iPad Mini, potrebbe non arrivare in tempo sul mercato per Natale. La notizia arriva da fonti industriali di fornitura della componentistica. E intanto sia Google e Amazon hanno già disponibili o pronti al lancio le nuove generazioni dei loro tablet da 7". E' vero che il display dell'iPad Mini è da 7,9", quindi un pollice in più dei concorrenti, ed è vero che la fascia di mercato è diversa. Ma non arrivare in tempo per le festività potrebbe, se quanto arriva dall'industria dovesse essere confermato, essere un colpo duro per l'amministrazione Cook. La nuova versione dell'iPad "grande" da 9.7 pollici sarebbe invece già pronta.
Il ritardo del nuovo Mini sarebbe dovuto alla produzione del display Retina in alta risoluzione, uno dei principali punti di forza rispetto alla precedente generazione. Secondo le fonti industriali, "Apple avrebbe iniziato a produrre i display solo nell'ultimo periodo, il che renderebbe complicato l'arrivo del dispositivo sul mercato nei tempi tecnici previsti per la presentazione e l'effettivo lancio". A meno che a Cupertino non tirino fuori il classico cilindro dal cappello, producendo un volume minimo di iPad Mini 2 in tempo per soddisfare le richieste del mercato entro la fine dell'anno. Oltre al display Retina, sul nuovo Mini dovrebbero trovare spazio chip più potenti, migliori comparti fotografici e forse anche la tecnologia Touch Id appena lanciata sull'iPhone 5s. Tutti miglioramenti incrementali che Apple ha dimostrato nel tempo di saper gestire anche sotto pressione. Ma la fonte industriale, che scelgie di mantenere l'anonimato, dichiara che Cupertino potrebbe dover rimandare tutto a gennaio perché sul componente principale, il display, "i ritardi si accumulano. Non si sa bene perché, ma sembra che il processo di certificazione del nuovo display da parte di Apple sia lenta. I produttori scelti sono Lg, Sharp e Samsung. Il display Retina però consuma più energia di uno a risoluzione standard. E sembra che i problemi siano nati nel soddisfare le richieste di basso consumo energetico di Apple per lo schermo ad alta risoluzione". Sotto alcune immagini: